Malupa 5.0
Malupa 5.0
Barca per tutti.
Versatile e innovativa.
Semplice e sicura.
Progetto Malupa 5.0
Da tempo, dai Circoli Velici in particolare quelli che gestiscono la formazione e l’apprendimento dello sport della vela, è emersa la necessità di un’imbarcazione accessibile a tutti
Una barca versatile ed innovativa, oltre che semplice e sicura, realizzata per ogni Circolo Velico, adatta a rispondere a tutte le esigenze siano esse professionali, amatoriali che settoriali.
Obiettivi del progetto
Ogni Circolo Velico ha nella sua mission la promozione, lo sviluppo di competenze e la crescita della passione per la vela di un numero sempre più ampio di persone, attraverso l’uso di particolari imbarcazioni che possano agevolare l’apprendimento dell’arte marinaresca. |
Il Progetto risponde a questo obiettivo con precisione, coniugando innovazione e tecnologia.
Attività
Si prevede la realizzazione di una barca a vela-scuola, collettiva, sostenibile, spiaggiabile, non presente sul mercato, in grado di garantire a tutte le persone, incluse quelle diversamente abili e con disturbi psichici e deficit cognitivi, la possibilità di vivere l’esperienza di veleggiare muovendosi con equipaggio misto e in assoluta sicurezza. |
Caratteristiche
Malupa è una deriva mobile con 5 caratteristiche che fissano un punto zero verso l’innovazione
1. Flessibilità
Malupa è dotata di una “piattaforma polifunzionale” con componenti modulari e adattabili che la rendono flessibile e configurabile in relazione all’utilizzo, grazie non solo alla possibilità di installazione di appositi kit (a seconda delle diverse esigenze degli allievi) che possono essere ampliati e differenziati ma anche da eventuali panche per navigare più comodi e protetti, con opzioni avanzate. |
Le quattro guide equidistanti permettono di posizionare liberamente da 1 a 4 sedute, con possibilità di ruotare a 360° e di slittare longitudinalmente per permettere di trovare la migliore posizione a bordo. navigare più comodi e protetti.
2. Inclusività
È consentita la navigazione a un equipaggio MISTO: la persona diversamente abile sarà libera di uscire in compagnia di un istruttore, ma anche di un familiare o di un amico. |
3. Sicurezza
È inoltre munita di scafo che non permette di scuffiare e stabile sia per forma che per peso, con spazi in coperta superiori alla media grazie alla notevole larghezza in coperta; dotata di delfiniera per gestione vele asimmetriche, in modo da semplificare i circuiti e la costruzione. |
Il cockpit “walkaround” è stato studiato appositamente per girare comodamente e in sicurezza attorno all’imbarcazione e per permettere di avere un totale controllo e una completa visione sia dell’equipaggio sia delle manovre.
4. Sostenibilità
Malupa è realizzata con materiale riciclabile con impatto ambientale ridotto del 90%
5. Accessibilità
Malupa è semplice e sicura grazie alla poppa aperta, alla presenza di una apposita pedana e una deriva a bulbo completamente retraibile. Il layout di coperta è libero da intralci, con guide fissate sul piano di calpestio; le sedute ergonomiche e scorrevoli favoriscono l’accesso a bordo senza necessità di utilizzare una gruetta e di un molo; si può accedere direttamente dal mare. |
Nella versione con timone a cavi, il Malupa si gestisce in piena autonomia stando comodamente seduti
Punti di forza
- Spiaggiabile e permette l'accesso in assenza di pontili
- Realizzata in materiale riciclato/riciclabile
- Coniuga innovazione e tecnologia Made in Italy
- Adatta alla propedeutica
- Amplia il bacino di utenti con disabilità (non solo fisica ma anche psichica e sensoriale)
- Barca-scuola collettiva, favorisce la socializzazione e l'integrazione
Specifiche tecniche
- Lunghezza: 4,74 mt
- Larghezza: 2,07 mt
- Immersione: 0,15/1,10 mt
- Peso barca: 340 kg (compreso deriva da 100 kg.)
- Nr. max. persone trasportabili: 5 (cat. C) - 6 (cat. D)
- Portata/Carico max: 415 kg. (cat. C) - 555 kg. (cat. D)
- Superfice velica (R+F): 13,3 mq
- Fitting di coperta: Ronstan
- Sedute scorrevoli e girevoli modulabili su 3 corsie